Viaggi e altre nostalgie è il titolo del nuovo libro di Lorenzo Cittadini,
pubblicato da La Piave Editore
Il libro è composto da un insieme di racconti di viaggio nel Mediterraneo e nel centro Europa che
svelano in modo chiaro le passioni e le suggestioni del giovane scrittore-viaggiatore. Dal diario alla
prosa poetica, dalle riflessioni più intime lungo il cammino fino ai pensieri affidati al piccolo spazio
di una cartolina, Viaggi e altre nostalgie è la mappa di un viaggio continuo verso la scoperta di luoghi
e persone.
Lorenzo Cittadini, con questo libro, prende per mano il lettore raccontando gli incontri con Eugenio
Bennato a Napoli, seguendo le tracce di Antonio Tabucchi a Lisbona, fino alla Sicilia di Leonardo
Sciascia e la Calabria più profonda di Franco Costabile, tornando con spirito rinnovato dopo una
pausa obbligata che lo ha allontano per oltre un anno mezzo dalle attività artistiche e musicali
pubbliche. Musica, arte, poesia e la ricerca continua della bellezza che avvolge il viaggiatore, sono
solo alcuni dei tratti distintivi di questo libro, che si appresta ad intercettare un’ampia fascia di lettori
appassionati del racconto di viaggio.
Come Lorenzo Cittadini confida nell’introduzione di Viaggi e altre nostalgie: «Ho ricordato i
paesaggi più cari, immaginato numerose finestre, lì dove c’erano soltanto muri e paure. Sono
diventate opportunità per una fuga intelligente, per riscoprire che siamo vivi. Queste finestre sono
donne e uomini, storie divenute racconti, voci consumate dal sole o bagnate dalla pioggia e in cerca
di riparo, voci cacciate da terre ostili, rinnegate e non capite, voci come giovani purosangue, accorte
come le mani di un artigiano. Ad ognuno la propria storia, perché siamo vivi, sempre in attesa che
qualcosa ci emozioni».

Per informazioni generali sul libro e per l’organizzazione di altre presentazioni, scrivere a:
info@lapiaveeditore.it
Per l’acquisto del libro: www.lapiaveditore.it